Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Prodotti
    • Vino
    • Miele
    • Olio Extra Vergine
  • esperienze
  • Blog
  • Contatti
0

No products in the cart.

logo main
  • Home
  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Prodotti
    • Vino
    • Miele
    • Olio Extra Vergine
  • esperienze
  • Blog
  • Contatti

Shop

Lunatica Bianco e Rosato Frizzante Metodo Ancestrale

Category:Vino
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

NOME: LUNATICA

TIPOLOGIA: Vino Rosato Frizzante

DENOMINAZIONE: TOSCANAIndicazione Geografica Tipica

ALCOL: 12,5 %

CURIOSITA’: Il cosiddetto “Metodo Ancestrale” è un metodo di vinificazione che potremmo definire l’antesignano delle bollicine, visto che è un processo risalente a tempi antichissimi ma utilizzato anche oggi per riuscire a mantenere quella naturalità andata persa con le nuove tecnologie.

Il “metodo ancestrale” veniva utilizzato generalmente nella zona dello Champagne; Il vino così ottenuto aveva una maggiore complessità organolettica.

Questi vini, che non subiscono la sboccatura, di solito si presentano torbidi per i lieviti presenti in sospensione e con il classico odore di crosta di pane.
Anticamente in Francia, il rosato frizzante, beverino e stuzzicante veniva chiamato “ringlinglin” un termine che risale al 1555 e che si riferisce ad un vino che faceva ballare e folleggiare, perché chiassoso, turbolento, giovane ed eccitante.

UVA:Sangiovese
IL TERRITORIO:
Una dolce collina esposta ai venti di sud/est
Altitudine dei vigneti:270 mt/slm
Tipologia di terreno:argilloso con scheletro
IL VIGNETO:
Le viti, allevate secondo il metodo biologico senza uso di pesticidi, vengono trattate, solo all’occorrenza con modeste dosi di rame e zolfo. Nutrite solo con sostanze organiche.
Età del vigneto:18 anni
Densità d’impianto: 4.500 piante/HA
Resa per Ha: 60 QL/HA
Sistema di allevamento:Cordone Speronato.
LA VENDEMMIA:
Epoca di raccolta: seconda metà di settembre prima della piena maturazione.
Tipologia di raccolta:le uve vengono raccolte a mano prestissimo al mattino con primi raggi del sole quando le uve rinfrescate dalla notte sono alla giusta temperatura per essere pigiate.
LA VINIFICAZIONE: Fermentazione spontanea(senza aggiunta di lieviti selezionati) a temperatura controllata di 20°C. Durante il periodo di fermentazione il vino viene controllato continuamente fino al raggiungimento di circa 25g/Litro di residuo zuccherino. A questo punto il vino viene messo in bottiglia dove continua la fermentazione senza nessuna aggiunta di zuccheri o lieviti. determinando la produzione di un piacevole perlagepoichèi lieviti e gli enzimi presenti inibiscono la formazione di troppa CO2 creando un “petillant” leggermente frizzante.

Durata della fermentazione: circa 12 giorni

PROPRIETA’ ORGANOLETTICHE:
Alla vista:Rosa intenso con venature salmone, leggermente velato se la bottiglia è stata agitata.

Al naso: intensi profumi di mela cotogna e albicocca con il classico sentore di crosta di pane.

In bocca: Perlage molto delicato e tenue ma lungamente persistente.

COME BERLO:
Roteare leggermente la bottiglia, senza agitarla, per ottenere un gusto più deciso rimettendo i i lieviti in sospensione. Per chi desidera invece maggiore delicatezza lasciare riposare i depositi di sali tartarici e lieviti sul fondo della bottiglia stappare con attenzione e versare dolcemente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12345

Prodotti correlati

  • Aggiungi al carrello
    Diana – DOC Maremma Toscana Rosato
    €12.00
  • Aggiungi al carrello
    Cocciuto Petit Verdot vinificato in anfore di terracotta
    €24.00

AZIENDA AGRICOLA
POGGIO LA LUNA
  • Strada Provinciale Ragnaie 58
    58054 Scansano (Grosseto)
  • +39 335 659 4040
  • elisabetta@poggiolaluna.it
Facebook-f Twitter Youtube
Vignaioli Indipendenti

Siamo soci della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Per maggiori informazioni: FIVI

iscriviti alla NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter per ricevere tutte le informazioni riguardo le novità aziendali, gli eventi, e le promozioni.

Indirizzo Email

Iscrivimi
LINK SHOP
  • Shop
  • Account
  • Condizioni di vedita
  • Metodi di pagamento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© Copyright 2023   |   Azienda Agricola Poggio La Luna   |   P.IVA: 01598510533 – REA GR: 138534 – Sito realizzato da MG Group Italia